Centro Diagnostico Sabatino - Via Romana, 10 - 00061 - Anguillara Sabazia - ROMA
CUP Centro 800.58.49.26
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Dove Siamo
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Broncopneuomologo
    • Cardiologia ambulatoriale
    • Dermatologia clinica
    • Diabetologia ed endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Medicina e Chirurgia estetica
    • Medicina dello Sport
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculista
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Podologia
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Urologo
  • Diagnostica per Immagini
    • Dentascan CBCT
    • Ecocardiogramma
    • Ecocolordoppler
    • Ecografie in convenzione
      • Ecografia Ostetrica 3D e 4D
    • Mammografia
    • MOC
    • Radiografie
    • Risonanza magnetica aperta
    • TAC ad alta risoluzione
  • Laboratorio
  • Contatti

Rinofaringite, cos’è e cosa fare se si presenta spesso?

6 Marzo 2019
Il Medico Risponde › Categoria: Il medico risponde › Rinofaringite, cos’è e cosa fare se si presenta spesso?
0 Dai un voto positivo Dai un voto negativo
Amministratore Staff ha scritto 6 anni fa

Molto spesso ci viene richiesto come comportarsi di fronte a frequenti rinofaringiti, in particolare ci si chiede se il cosidetto “raffreddore” possa essere veicolo di virus o altre malattie.

1 Risposte
0 Dai un voto positivo Dai un voto negativo
Amministratore Staff ha risposto 6 anni fa

La rinofaringite è un’infezione delle prime vie respiratorie, interessa la faringe e le cavità nasali. In genere è dovuta a infezioni virali da virus influenzali, para influenzali o da rinovirus. Le forme batteriche spesso sono dovute a streptococchi e sono in genere una complicanza delle forme virali.

Si tratta di una patologia molto comune nelle forme lievi, ma se trascurata può evolversi in sinusite acuta o cronica, otite e tonsillite fino a scendere nelle vie respiratorie più basse ed essere all’origine di bronchite e polmonite.

Nel caso di una rinofaringite l’otorino entra in gioco qualora la sintomatologia persiste o si complica con muco verdastro, placche alla gola, tosse persistente, forti dolori o secrezioni dall’orecchio. Nella visita ORL lo specialista controlla le membrane timpaniche e le mucose di naso e gola e spesso effettua una rino o laringoscopia a fibre ottiche. Possono essere prescritte tamponi faringei o nasali per la ricerca del batterio responsabile della patologia o eventuali indagini radiologici.

Nelle forme virali la terapia è soprattutto sintomatica e si usano fluidificanti per il muco, decongestionanti nasali,disinfettanti del la gola, inalazioni e antinfiammatori. Nelle infezioni batteriche si aggiunge un antibiotico per 6 e anche fino a 10 giorni.

Sicuramente non ogni raffreddore ha bisogna di essere curato dall’otorino ma concludendo possiamo dire che bisognerebbe effettuare una visita dallo specialista se un raffreddore, un mal di gola o una tosse persistono per più di 15 giorni, se ci sono forti dolori all’orecchio o se le secrezioni nasali diventano verdastri.

La prevenzione infine. Innanzitutto stili di vita sani per prevenire le prime infezioni. Lavarsi le mani, bere molto, proteggersi dal freddo, umidificare gli ambienti di vita e di lavoro per evitare aria secca e ai primi sintomi usare i classici rimedi della nonna come miele, limone e propoli. Per i bambini, oltre a coprirsi e a lavarsi le mani, lavaggi frequenti del naso con soluzione fisiologica.

Articoli recenti

  • Medico specialista in Ematologia – Disturbi del sangue, coagulazione e malattie ematologiche
  • Visita Ginecologica + PAP test + Ecografia
  • TAC al cuore convenzionata ssn a Palestrina
  • Ecografia del collo – Test per valutare la salute delle ghiandole paratiroidi, della tiroide e dei linfonodi, utile per identificare patologie come gozzo, noduli tiroidei o ingrossamento dei linfonodi.
  • Medico specialista in Oftalmologia – Salute degli occhi, visione, esami e trattamenti oculari

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Tag Cloud

ambulatori roma analisi convenzionate roma analisi sangue roma cardiologia celiachia dentista diabetologia ginecologia roma nutrizionista ortopanoramica prevenzione cuore prevenzione dentale prevenzione osteoporosi prevenzione tiroide tiroide urologia

Link Utili

  • Area Medici
  • FAQ
  • Glossario Esami
  • Il Medico Risponde
  • Privacy Policy

Le Ultime dal Centro

  • Medico specialista in Ematologia – Disturbi del sangue, coagulazione e malattie ematologiche Lug 1

    Tac coronarica convenzionata ssn a Roma Appio-Latino Specialisti Radiologi Vascolari-Interventisti:...

  • Visita Ginecologica + PAP test + Ecografia Lug 1

    Psicoterapeuta: per la terapia psicologica Centro Diagnostico per Analisi del...

  • TAC al cuore convenzionata ssn a Palestrina Lug 1

    Radioterapista: Trattamenti Oncologici con Radiazioni Laboratorio Analisi e Radiologia: Tecnologia...

Copyright ©2017 all rights reserved
Designed by Plethora Themes