Centro Diagnostico Sabatino - Via Romana, 10 - 00061 - Anguillara Sabazia - ROMA
CUP Centro 800.58.49.26
HealthFlex
×
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • Dove Siamo
  • Ambulatori
    • Angiologia
    • Broncopneuomologo
    • Cardiologia ambulatoriale
    • Dermatologia clinica
    • Diabetologia ed endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Medicina e Chirurgia estetica
    • Medicina dello Sport
    • Neurologia
    • Nutrizionista
    • Oculista
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Podologia
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Urologo
  • Diagnostica per Immagini
    • Dentascan CBCT
    • Ecocardiogramma
    • Ecocolordoppler
    • Ecografie in convenzione
      • Ecografia Ostetrica 3D e 4D
    • Mammografia
    • MOC
    • Radiografie
    • Risonanza magnetica aperta
    • TAC ad alta risoluzione
  • Laboratorio
  • Contatti

Campagna EAACI per la prevenzione del rischio anafilassi

21 Giugno 2012AmministratoreNews

L’Accademia europea di allergia e immunologia clinica (EAACI) ha svolto un’indagine riguardante il rischio shock anafilattico, ovvero sulla quantità di popolazione affetta da allergie alimentari. I risultati dimostrano che in Europa ci sono 17 milioni di persone allergiche, di queste 3,5 milioni hanno meno di 25 anni. I dati sono tra l’altro in forte aumento, sette volte di più rispetto a 10 anni fa. A essere colpiti sono soprattutto i bambini in età scolare, infatti è qui che vengono a contatto con cibi nuovi e sempre qui si manifestano per la prima volta le reazioni allergiche.

A causa del rischio anafilassi, che potrebbe causare anche la morte del soggetto non informato e quindi non in grado di arginare la situazione con gli appositi medicinali, l’EAACI ha sviluppato una campagna di sensibilizzazione. Lo scopo è far conoscere il rischio e spingere alla prevenzione, che avviene innanzitutto attraverso le analisi cliniche necessarie all’individuazione degli allergeni. Altra priorità è quella di spingere le autorità dell’UE a intervenire sull’etichettatura. Molti produttori si limitano infatti a indicare “Possono esserci tracce di…”, senza alcuna specifica delle quantità. Ma sono quest’ultime che nella maggioranza dei casi fanno la differenza e possono causare reazioni allergiche più o meno gravi.

Cezmi Akdis, presidente Eaaci , ha spiegato così la scelta di questa campagna di sensibilizzazione:
“Il primo elemento di questa campagna è il lancio degli ‘Standard minimi internazionali per i bambini allergici a scuola’, che stabiliscono i requisiti di base per la sicurezza. Crediamo di riuscire a formulare gli standard, e la loro versione del documento rivolta ai pazienti, entro i prossimi mesi“.

Sempre dalla ricerca è emersa una mappatura dei cibi più allergici a seconda della zona di provenienza: l’Europa continentale è affetta ad allergia all’uovo, al latte di mucca e alle noccioline per i bambini, per i soggetti adulti frutta fresca, noccioline e verdura. In Gran Bretagna le allergie più diffuse sono alle noci, nocciole e arachidi, mentre in Scandinavia e nell’Europa del nord prevale l’allergia a crostacei e merluzzo.

Allergie in aumento, campagna per la prevenzione

Clicca qui per visitare la pagina web ufficiale della campagna

Articoli recenti

  • TAC al cuore convenzionata ssn a Allumiere
  • Visita di controllo BRONCOPNEUMOLOGIA
  • TAC al cuore convenzionata ssn a Gavignano
  • Visita ortopedica – Esame clinico per la diagnosi di disturbi muscoloscheletrici, valutazione delle condizioni delle ossa, articolazioni e muscoli.
  • Visita post-parto – Controllo della salute della madre e del neonato dopo il parto, comprese le visite per la cura dell’allattamento, la salute psico-fisica e il monitoraggio delle complicazioni post-partum.

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Tag Cloud

ambulatori roma analisi convenzionate roma analisi sangue roma cardiologia celiachia dentista diabetologia ginecologia roma nutrizionista ortopanoramica prevenzione cuore prevenzione dentale prevenzione osteoporosi prevenzione tiroide tiroide urologia

Link Utili

  • Area Medici
  • FAQ
  • Glossario Esami
  • Il Medico Risponde
  • Privacy Policy

Le Ultime dal Centro

  • TAC al cuore convenzionata ssn a Allumiere Ott 16

    – Interpretazione dei risultati di laboratorio Analisi del Sangue e...

  • Visita di controllo BRONCOPNEUMOLOGIA Ott 16

    Endocrinologo per Disturbi Ormonali e Metabolici Radiologo interventista ematologo: per...

  • TAC al cuore convenzionata ssn a Gavignano Ott 16

    Radiologia Avanzata: Diagnostica Precisa Analisi del sangue: la chiave per...

Copyright ©2017 all rights reserved
Designed by Plethora Themes